E.vittozzi
Lunedì 12 Agosto 2024 - ore 9,40 - un gruppetto di Militanti Antifascisti, nonostante il gran caldo di questi giorni, nonostante la data, si è dato appuntamento sotto la targa commemorativa di Via Cappiello a San Giorgio a Cremano della Famiglia Cappiello, sterminata a Sant'Anna di Stazzema il 12 Agosto 1944 dai nazifascisti.
A Napoli nella Galleria Umberto riapre il "Mondadori Bookstore": dopo una falsa partenza per problemi legati a pratiche amministrative (?), c'è stato il taglio del nastro alla presenza del Sindaco della città, Gaetano Manfredi.
Edizioni MEA € 10,00
Bello! Bello!! Bello!!! A me è piaciuto. E pure assai...
Il libro di Tonino Scala "Lo sparatrappo" è un divertente giallo d'amore.
Mario, lo spicciafaccende, ex poliziotto oramai disoccupato, riceve una richiesta di lavoro da parte di un uomo, Gerardo, che si sente tradito: scoprire chi è l'amante della moglie, Genoveffa.
Einaudi € 14,50
Per ricordare la caduta del Duce, la Famiglia Cervi in Campegine (Reggio Emilia) organizzò la "Pastasciutta in piazza" sottolineando, così, che la pasta era in bianco e le camicie no...
Annunciata da decine di volantini affissi nella Stazione di Montesanto dell'ex Cumana, la "Fondazione Pol.I.S.," della Regione Campania, insieme alla "Giancarlo Siani Fondazione ONLUS", al Coordinamento Campano dei Familiari delle Vittime Innocenti della criminalità", a "Radio Siani - La Radio della Legalità", a "Libera" ed E.A.V, ha organizzato Venerdì 24 Maggio, presso la Stazione della Cumana di Montesanto, la 15a Commemorazione in Ricordo di Petru Birladeanu, Musicista Rumeno, Vittima Innocente della criminalità organizzata, assassinato il 26 Maggio 2009, durante una stesa camorristica.
Il cielo è nerazzurro su tutt'Italia!
L'Inter è Campione d'Italia per la ventesima volta!!
Nel cielo brillano le "nostre" due stelle...
Festeggiamenti a Milano ma anche in tutto il bel Paese, isole comprese: una gioia esplosa dopo lo scudetto n°19 del Milan e n°3 del Napoli.
(Romanzo)
idobloniEnIgMI
“In un mare senza blu”: un titolo che evoca il mistero e la profondità del mare, ma anche la desolazione e la lotta per la sopravvivenza.
Questo nuovo romanzo di Francesco Paolo Oreste ci conduce nelle strade di Napoli, una città ai margini, sfruttata e abbandonata.
Piemme Ho avuto il piacere, l'onere e l'onore di "presentare" ben tre libri di Gianfelice Facchetti, scrittore, attore e regista teatrale, nato a Milano il 28 agosto 1974:
"Se no che gente saremmo" (Castellammare di Stabia, 19 febbraio 2012);
"Noi siamo fratelli del mondo - Inter 110" (Solofra, 17 novembre 2018);
Edizioni Vulcaniche € 15,00
Bello! Bello!! Bello!!!
Si può iniziare una recensione di un libro ripetendo per tre volte un aggettivo?
O avrei dovuto scrivere "Ben scritto!", "Attraente!", "Leggibile!"?
Non lo so e non me ne frega nulla, niente di niente...